Archivi tag: feste ebraiche

Purim 2013

16.03.2013

L’altro giorno mi scrive la mia amica Fosca “la piantate di mascherarvi ogni 3×2? lì in terra santa fate sempre carnevale?”

Ahhh cara Fosca, vorrei tanto che qui in terra santa fosse sempre carnevale, e invece c’è poco da ridere, soprattutto ora che nel governo entra anche Naftali Bennet, capo di un partito nazionalista che inneggia all’annessione del 60% della Cisgiordania e dei suoi coloni, ovvero il cancro di Israele (qui un fulgido esempio della tolleranza che ovviamente guida i membri del partito e qui invece un’intervista chiaramente ispirata ai valori di pace e fratellanza).

Però hai ragione, a febbraio abbiamo passato una settimana di gran divertimento, travestendoci tutti per Purim, la nostra festa ebraica preferita. La storia è quella del Libro di Ester dell’Antico Testamento. Come in quasi tutte le feste ebraiche si festeggia il fatto che un malvagio “x” vuole sterminare il popolo ebraico, non ci riesce e quindi se magna!

Siamo noi!

La festa non ci piace per la sua storia, ma perché a) si mangia b) si beve c) ci si traveste! Il perché dei travestimenti non ci é chiarissimo, ma Wikipedia (solo in inglese) ci racconta che quest’uso è stato introdotto da quei gozzovigliatori degli ebrei romani ad imitazione del carnevale. Ottima idea ragazzi!!!

Di solito Tamir ed io ci limitiamo a metterci una maschera per la cena che facciamo con la mia famiglia, durante la quale si leggono alcuni episodi salienti del libro di Ester, ma quest’anno abbiamo deciso di travestirci sul serio con risultati esilaranti per chi ci conosce.

Matteo, inutile dirlo, è il re assoluto della festa. L’anno scorso si è cambiato almeno 3 volte durante la serata: quest’anno aveva un costume e un trucco molto elaborati e quindi è rimasto vampiro tutta la sera.

Un mix vincente