On the first day of The Shed Project

14.09.2010

Today The Shed Project officially begins, a new wonderful adventure from Bindu Wiles.

bindu's shadadventure

On this day I set my intention for the project: to live a lighter life, richer in positivity and poorer in artifacts and anger. When possible a sustainable and greener life with the help of like-minded friends. Mantra: letting go.

The mundane
– lose 4 more kilos – I lost 6 since the first day of Dal on june 2010 and I would like to get to – 10 before the end of the year;
– give away all my too small clothes; it is impossible and not healthy for me to go back to the size I was 10 years ago so it’s time to shed the excess wardrobe;
– find someone that will buy our car – we haven’t used it in a month cause it needed some repairing. We joined the local car-sharing program and now we want to make it official and exclusive with ioGuido;
– sell/giveaway all the electronics that don’t have an “i” at the beginning, man I wish Apple made printers too!
– dvds and cds will mostly be burned on my computer and the original copies sold at the local second-hand market;
– winter shoes 4 pairs tops: ballet pumps (a super nice pair of new Repetto I bought for myself last week), rain boots, 1 pair of heels, boots, that’s it;
– knit at least 1/3 of my yarn stash;
– sell cameras and equipment except for the Canon (maybe I’ll upgrade for Christmas, but only if I’ll be good), my late grandfather Bencini Koroll II and the tripod, still undecided on the Diana;
– Matteo’s clothing: 5 tracksuits, 7 underpants, 7 socks, 5 long sleeved tshirts, 1 sweater, 1 sweatshirt, 1 armless jacket, 1 winter jacket, 3 pijamas;
– Tamir’s clothing: to be determined with him but pushing for a fair amount of shedding;
– books, the hurting point… I have many, many books, in fact 2 walls of our living room are covered in books, but I really, really like them, I love to go back to books that I have read many years ago, I love the smell of the freshly printed books, but I think some will have to go… maybe I’ll organise a sale on the blog, maybe a giveaway, will see…
– jewelry, most of it has to go cause i never wear any of it!!!
– beauty products, same as above, I am very low-maintenance;
– the fridge has to be stocked and not overstocked;
– same goes for the pantry;
– I am sure I will come up with more things along the way and I’ll update the list when it will happen.
Stash

The spiritual/psychological
– get rid of the bad, bad feeling of inadequacy I have most of the time even if I know that I ROCK!
– being back on track with my medications so that I can at least try to avoid the mood swings that have been poisoning me, again, lately;
– shed the feeling of being a bad mother through activity with Matteo;
– lose the skepticism and embrace my secular spirituality.
It’s just 4 goals but very meaningful and important for me… plus I look good when I am happy and can you imagine me 10 kilos lighter? I am telling you a total MILF!!!
Inverno e capelli medi

And you? What are you planning to shed?

11 pensieri su “On the first day of The Shed Project

  1. francina Autore articolo

    Hello Megan and thanks for the words of encouragement! I read yesterday your post about your son and you got me really teary… Looking forward to hearing about your intentions 🙂

    Rispondi
  2. Manuela

    uffi anche con il traduttore ci ho capito poco, ma intuisco che anche tu vuoi vivere meglio e liberarti del sovrappiù materiale e mentale che di fa da ancora
    tifo per te!!!

    Rispondi
    1. francina Autore articolo

      he he, bravissima, hai colto e riassunto perfettamente… ma quando ci vediamo per sfoggiare i risultati del DAL? Vieni a Manualmente?

      Rispondi
  3. Zia Ahia

    Ciao Francina ho letto i tuoi propositi “letting go” ti confesso che quando qualche giorno fa hai proposto questo programma mi sono subito messa a fare il mio elenco ed ai vari argomenti ho messo il grado di difficoltà sono risultati tutti alti. Ho fatto per ogni argomento i pro e i contro (e di qui sono nate le difficoltà). Confesso le mie aspirazioni:
    – liberarmi della TV i miei 2 apparecchi sono vecchi quindi o mi attrezzo con modelli + resenti o li butto e basta
    – liberarmi delle sigarette valutato costi salute “bellezza” linciaggio morale
    – gadgets alimentari aperitivi e aperitivanti (sono delle piccole pause che mi prendo a casa mia spesso quando rientro a casa)
    Ho anche affrontato il discorso AUTO (dopo avervi visto nella prima esperienza car-sharing) e per questo goal ho deciso che al momento sfrutto il mezzo che ho fino a quando comincerà a chiedere denaro.
    Al guardaroba non sono ancora arrivata, anche perché qualche volta ho buttato e mi sono pentita.
    Questo elenco senza conclusioni é solo per far sapere che non é per niente facile decidere scegliere cominciare e quindi un elogio a te che sei cosi’ determinata. baci Renata

    Rispondi
    1. francina Autore articolo

      Non è facile capire di cosa sbarazzarsi perchè in un momento di euforia si può davvero pensare di far fuori delle cose per poi ricomprarle dopo 2 mesi 🙂 Mi sono data obbiettivi realizzabili e mantenibili, penso…
      Assolutamente favorevole all’abolizione delle sigarette e invece no all’aperitivo, quello ci vuole, dopo una giornata di lavoro, soprattutto se non ci sono più le sigarette!!!
      Baci baci

      Rispondi
  4. azzuka

    se vuoi liberarti di roba shu uemura… io! io! io!
    e per aiutarti con le activity per matteo, ti ho chiamato un paio di volte, ma non rispondi mai 🙁

    Rispondi
    1. francina Autore articolo

      cara asuka, magari ti rifilo la maschera schiarente da giapuneisa… per il telefono siccome ho cambiato apparecchio e operatore per qualche giorno sono stata un po’ confusa, ma ora sono di nuovo a posto, ti chiamo, baci baci

      Rispondi
  5. polly

    mi piace un sacco sta cosa, purtroppo ho qualche limite con l’inglese e non capisco tutto tutto, però appena ho un attimo voglio leggere ben bene i post vecchi sul shed project e, perchè no? farlo anch’io!
    però perchè vuoi liberarti dei libri? ti vuoi male? 🙂

    Rispondi
  6. Francesca Autore articolo

    Cara Polly i libri hanno da andare perchè a) sono quanti ne ha una piccola biblioteca di paese b) molti sono lì a prendere la polvere c) sull’eventuale parete liberata voglio mettere un angolo con la macchina da cucire e la macchina per la maglia 🙂 Però sono davvero il capitolo più doloroso quindi penso che alla fine resteranno al loro posto…

    Rispondi
  7. gis

    Brava! Continua cosi’.
    Sono in un momento decisamente complicato e non riesco a parteciapre al shed project direttamente, ma sto comunque cominciando a liberarmi di parecchie cose! Appena torno a un qualche tipo di normalità farò qualche post….
    (Magari il 25 cerco di passare da un filodi, così almeno ci vediamo).

    Rispondi

Rispondi